Smartsheet: Come creare un nuovo progetto con Smartsheet, nel Cloud

Smartsheet: Come creare un nuovo progetto con Smartsheet, nel Cloud

Come creare facilmente un piano di progetto e gestire attività in Smartsheet


5 minuti


Smartsheet offre numerosi modelli per i principianti dello strumento, e questo rende molto semplice l'uso dello strumento anche per chi non lo conosce. È possibile tenere traccia e gestire progetti basati su settori e usi specifici come i progetti base di Agile, la gestione dei progetti, l'analisi delle campagne di marketing, il tracciamento degli ordini dei clienti e altro ancora. Puoi anche iniziare con un modello di cronologia e personalizzarlo per tenere traccia delle esigenze della tua attività. Meglio di tutti, con Smartsheet puoi condividere il tuo progetto con un numero infinito di stakeholder interni ed esterni (anche se non hanno un account Smartsheet).


Come creare un progetto in Smartsheet

Iniziamo con la creazione di un piano di progetto, che è facile da fare quando si utilizza un modello preformattato. Sono disponibili diversi modelli che coprono le esigenze di gestione del lavoro di molti diversi verticali.


1. Cerca un modello

Apri la app, fai clic sulla scheda Home e fai clic sul pulsante blu Crea nuovo e seleziona Sfoglia modelli.


Smartsheet: nuovo progettoSmartsheet: nuovo progetto

Nella casella Modelli di ricerca, digita "Progetto" e fai clic sull'icona della lente di ingrandimento.


SmartSheet: cerca template per nuovo progettoSmartSheet: cerca template per nuovo progetto
2. Scegli un modello

Puoi scegliere un template, e nel caso specifico fai clic su Linea Temporale Progetto Web Gantt e Dipendenze. Quindi, fai clic sul pulsante Usa modello blu.


SmartSheet: apertura nuovo progetto con template GanttSmartSheet: apertura nuovo progetto con template Gantt

3. Assegna un nome e salva il modello

Nella casella "Dai un Nome al tuo Foglio", digitare il nome del modello e selezionare dove salvarlo in Smartsheet. Clicca Salva.


Smartsheet: salva nuovo progettoSmartsheet: salva nuovo progetto

4. Aggiungi attività e date
Smartsheet: gestione attivitàSmartsheet: gestione attività

Fare doppio clic sulla prima barra grigia, evidenziare il contenuto esistente e digitare la prima attività. Aggiungi date di inizio e di fine facendo clic sull'icona del calendario e fai clic su una data di inizio o di fine. Continua a completare tutti i tuoi compiti e le date di inizio / fine.


5. Aggiungi risorse e Assegna compiti

Scegli un'attività per assegnare una risorsa e digita il nome della risorsa nella casella corrispondente nella colonna Assegnato a.


Smartsheet: gestione risorseSmartsheet: gestione risorse
6. Aggiungere dipendenze tra attività

Inseriamo un vincolo di dipendenza. Se non è possibile completare un'attività specifica finché non ne è terminata un'altra, Smartsheet consente di aggiungere dipendenze. Fare clic su una colonna nel foglio, fare clic con il pulsante destro del mouse e fare clic su Modifica impostazioni di progetto.


SmartSheet: inserimento vincoliSmartSheet: inserimento vincoli

Fare clic sulla casella per Dipendenze attivate e le colonne Predecessore e Durata verranno aggiunte al foglio. Fai clic sul pulsante blu OK. Il tempo impiegato per completare ogni attività verrà automaticamente inserito nella colonna Durata.


SmartSheet: ImpostazioniSmartSheet: Impostazioni

Se un'attività dipende da un'altra attività, digitare il numero di quella riga nella colonna Predecessore.
Fare clic sull'icona Vista a griglia per vedere la relazione tra le attività visualizzate nel diagramma di Gantt.


Smartsheet: vincoli di precedenza e GanttSmartsheet: vincoli di precedenza e Gantt
Ercole Palmeri
#ContentMarketing #MicrosoftProject #MSProject #projectmanagement #SmartSheet #teammanagement https://bloginnovazione.it/come-creare-un-piano-di-progetto-con-smartsheet/2411/

Commenti

Post popolari in questo blog

Come impostare i giorni lavorativi in ​​Microsoft Project: calendario di progetto

Power Point: cosa sono e come si usano le animazioni e le transizioni