DeepSeek AI: cos'è e come funziona

DeepSeek ha recentemente lanciato un assistente di intelligenza artificiale gratuito che, a suo dire, può funzionare a un costo inferiore rispetto ai modelli americani come ChatGPT.
DeepSeek AI è rapidamente diventato un contendente importante nel mondo dell'intelligenza artificiale (IA).
Ma cos'è esattamente, come funziona, quando è stata fondata, come si può accedere a DeepSeek R1 ?
La piattaforma DeepSeek AI è stata fondata nel 2023 da Liang Wenfeng. DeepSeek AI offre prestazioni impressionanti, fornisce risposte accurate, ma non ha funzionalità avanzate ocome ChatGPT.
DeepSeek è rapidamente diventato un contendente importante nel mondo dell'intelligenza artificiale (IA), dando filo da torcere a piattaforme affermate come ChatGPT. Questa startup cinese ha recentemente attirato l'attenzione con il rilascio del suo modello R1, che offre prestazioni simili a ChatGPT, ma con il vantaggio fondamentale di essere completamente gratuito. Di conseguenza, l'app DeepSeek è schizzata in cima alle classifiche sull'App Store di iPhone, dimostrando la sua crescente popolarità.
Liang Wenfeng e DeepSeek
DeepSeek AI è stata fondata da Liang Wenfeng nel maggio 2023, ma solo negli ultimi giorni ha scosso il settore IA. I suoi modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) sviluppati: DeepSeek-V3 e DeepSeek-R1, sono progettati per essere sia efficienti che convenienti.
Per essere precisi, DeepSeek-V3 è un modello general-purpose, mentre DeepSeek-R1 si concentra su attività che richiedono ragionamento e pensiero più profondo. Entrambi i modelli hanno fornito benchmark impressionanti e utilizzano meno risorse rispetto ai loro rivali.
Dove puoi trovare DeepSeek-V3 e DeepThink R1
Utilizzare DeepSeek è facile e accessibile sia tramite il suo sito Web che tramite le app mobili. Quando inizi a usare DeepSeek, la piattaforma è impostata di default sulla versione DeepSeek-V3. Nella casella di richiesta, le persone vedranno anche un'opzione DeepThink R1, che si può selezionare per iniziare a usare la versione DeepSeek R1 AI dell'azienda.

Offre capacità di ragionamento avanzate. Il modello R1 eccelle nella gestione di domande complesse, in particolare quelle che richiedono un'attenta riflessione o un ragionamento matematico. Mentre le risposte richiedono alcuni secondi per essere elaborate, offrono una spiegazione più ponderata e dettagliata per le query.
Architettura Mixture-of-Experts
Ciò che distingue DeepSeek dai suoi concorrenti è l'uso di un'architettura Mixture-of-Experts (MoE). Questo design unico assicura che solo una piccola parte dei parametri del modello sia attiva in un dato momento, riducendo la quantità di potenza di calcolo richiesta per elaborare le query. Inoltre, i modelli AI migliorano se stessi attraverso un processo di apprendimento per tentativi ed errori, che imita l'apprendimento umano.
DeepSeek ha scosso il mercato perché afferma di aver bisogno di chip meno numerosi e meno avanzati rispetto ad altri modelli AI, pur continuando a funzionare bene come i rivali statunitensi, sfidando la premessa secondo cui solo le grandi aziende ben capitalizzate possono fare progressi nel settore.
DeepSeek vs ChatGPT
DeepSeek AI ha prestazioni impressionanti nel fornire risposte accurate, ma al momento è priva di funzionalità avanzate, come quelle offerte da ChatGPT. ChatGPT consente agli utenti di generare immagini AI, interagire con vari strumenti come Canvas e fornisce persino un'interfaccia multimodale per attività come l'analisi delle immagini. Inoltre, ChatGPT offre interazione vocale per gli utenti che preferiscono parlare con il chatbot, mentre DeepSeek è, al momento, limitato alle interazioni basate su testo.
In termini di prestazioni, DeepSeek-V3 e R1 competono molto bene con i modelli ChatGPT, in particolare nel rispondere alle domande e generare codice. Sia Deepseek che ChatGPT supportano la funzione di ricerca sul Web.
Il vantaggio più grande di DeepSeek è che il suo chatbot è gratuito, senza limitazioni e le sue API sono molto più economiche. ChatGPT, d'altro canto, ha opzioni a pagamento per funzionalità più avanzate. Ciò rende DeepSeek un'ottima opzione per gli utenti che vogliono solo un'esperienza AI semplice e senza costi.
Chi vuole usare le API di DeepSeek per le attività di codifica nel backend, deve pagare. Il costo è ancora piuttosto basso rispetto a ChatGPT di OpenAI. Per DeepSeek, si dovranno spendere $ 0,55 per token di input e $ 2,19 per milione di token di output. Le API di OpenAI costano $ 15 e $ 60.
Ercole Palmeri
#chatbot #chatgpt #deepseekai #intelligenzaartificiale #OpenAI https://bloginnovazione.it/deepseek-ai-cose-e-come-funziona/53492/
Commenti
Posta un commento