Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

REPLY: Coding e cybersecurity, aperte le iscrizioni alla Reply Hack the Code Challenge 2025

Immagine
Reply ha annunciato l’apertura delle iscrizioni della Reply Hack the Code Challenge 2025 , la principale competizione online di coding a squadre, che si terrà il 12 marzo . La sfida, quest'anno, combinerà per la prima volta programmazione e cybersecurity , offrendo ai partecipanti l’opportunità di misurarsi con problemi di natura algoritmica e sfide di sicurezza informatica. La Challenge segue il formato delle edizioni precedenti, articolandosi in due challenges parallele: la Standard Edition , dedicata a studenti universitari e professionisti, e la Teen Edition , riservata ai ragazzi delle scuole superiori. Le competizioni prevedono una serie di problemi di programmazione algoritmica, che i partecipanti dovranno risolvere nell’arco di sei ore , utilizzando specifici file di input e seguendo regole di punteggio prestabilite. Novità di questa edizione è l’integrazione di sfide di cybersecurity basate sul modello Capture the Flag (CTF) , che consentiranno di sbloccare ulteriori fil...

Come ripensare la moda in chiave sostenibile e tecnologica? DIS presenta al Pitti Uomo "Terra" la sneaker biodegradabile in 3D e AR.

Immagine
Pitti Immagine Uomo, Firenze 11-13 Gennaio 2022. Reflections, è questo il tema della prossima edizione: ripensare la moda in chiave sostenibile e tecnologica.DIS, Design Italian shoes è stata selezionata da Unicredit Start Lab come una delle aziende più sostenibili nel panorama Italiano per il prossimo Pitti Immagine Uomo. Riflettere come ripensare: DIS ha scelto di rinnovare il segmento delle calzature made in Italy, oggi grazie alla digitalizazione di tutta la filiera produttiva è in grado di realizzare scarpe personalizzate in soli 10 giorni lavorativi, azzerando stock in negozio e sovraproduzioni. Riflessione come alter ego, oggi grazie alla tecnologia 3D è possibile personalizzare ed indossare il prodotto virtualmente prima di acquistarlo. DIS sceglie questo nuovo approccio tecnologico per presentare “Terra” la sneaker biodegradabile all’80% in 180 giorni, sarà quindi possibile vivere un esperienza di acquisto innovativa, la strada per una moda sempre più sostenibile e tecnologica...

JSP Request, tutti i metodi dell'oggetto implicito Request

Immagine
Nello sviluppo dinamico di applicazioni Web, le interazioni client e server sono essenziali per inviare e ricevere informazioni su Internet. In questo tutorial andremo ad approfondire i metodi nella JSP Request Implicit Object, cioè i metodi dell'oggetto implicito Request. Quando il browser richiede una pagina web, molte informazioni vengono inviate al server web, la JSP Request ci permette di leggerle. Tali informazioni non possono essere lette direttamente perché tali informazioni fanno parte di una richiesta di intestazione HTTP. In questo post andremo a vedere le varie intestazioni di richiesta fornite da JSP Request. JSP Client Request La JSP Request può essere definita come un oggetto implicito, e in particolare è un'istanza di " HttpServletRequest  " ed è formata per tutte le richieste JSP tramite il contenitore web. Questa richiesta JSP ottiene informazioni sulla richiesta come parametro, indirizzo remoto, informazioni di intestazione, porta del server, nome d...

Lenovo completa le Microsoft Solutions Partner Designations, migliorando l'accesso dei clienti a soluzioni complete di cloud e AI

Immagine
Lenovo è lieta di annunciare l'ottenimento di tutte e sei le Microsoft Solutions Partner Designations nel contesto del Microsoft AI Cloud Partner Program. Questo riconoscimento sottolinea le competenze tecniche, la vocazione per l'innovazione e le comprovate capacità di Lenovo di fornire straordinari risultati per i clienti, allineati alle aree di soluzioni cloud di Microsoft. Le sei prestigiose designazioni ottenute da Lenovo comprendono: - Solutions Partner for Business Applications - Solutions Partner for Data and AI (Azure) - Solutions Partner for Digital and App Innovation (Azure) - Solutions Partner for Infrastructure (Azure) - Solutions Partner for Modern Work - Solutions Partner for Security "L'ottenimento di tutte e sei le designazioni Microsoft Solutions Partner è una testimonianza dell'impegno di Lenovo verso l'innovazione, l'eccellenza e la profonda collaborazione con Microsoft", ha affermato Patricia Wilkey, Senior Vice President e General...

ServiceNow e SoftwareOne annunciano una collaborazione strategica per trasformare la modernizzazione informatica nel cloud

Immagine
La collaborazione strategica abbina le notevoli capacità di automazione dell'AI e dei flussi di lavoro di ServiceNow e la consulenza per le licenze di SoftwareOne per ottimizzare e ridurre i rischi negli investimenti informatici e accelerare la trasformazione digitale ServiceNow, la piattaforma di AI per la trasformazione commerciale e SoftwareOne Holding AG (SWON:SWX), uno dei più importanti fornitori globali di soluzioni di software e cloud, oggi hanno annunciato una collaborazione strategica pluriennale per trasformare la modernizzazione informatica nel cloud. Nella prima fase della collaborazione, le aziende lanceranno un'offerta congiunta per i clienti che abbina le straordinarie capacità di automazione dei flussi di lavoro di ServiceNow con il software e le competenze di cloud di SoftwareOne. Questo aiuterà ad aumentare al massimo il ROI sulla spesa di software e cloud dei clienti, consentendo il reinvestimento nell'innovazione e ottimizzando le attività informatiche...

Drone concimatore, APP anti-gelate, innovazioni salva cibo

Immagine
Drone concimatore, piattaforma che avvisa delle gelate via smartphone, fototrappole per gli insetti dannosi. Innovazioni per aiutare gli agricoltori italiani a difendere le campagne dagli effetti del clima, alla Fieragricola Tech a Verona. Nello stand D1 del Palaexpo è stata allestita una mostra sulle principali soluzioni create per la protezione delle colture e l’ottimizzazione della gestione aziendale e dei fattori produttivi. Un sostegno efficace alla digitalizzazione viene dalle piattaforme, come Demetra, sviluppata sul Portale del Socio Coldiretti, che consente la gestione on line dell’azienda agricola a distanza, anche dallo smartphone. Un sistema che consente di gestire gli adempimenti burocratici, come il quaderno di campagna, compilabile direttamente dal campo, o il fascicolo aziendale, ma anche capace di garantire la lettura in tempo reale dello stato di salute delle coltivazioni, dati su previsioni meteo e temperature, fertilità dei terreni e stress idrico. Demetra prevede d...

DeepSeek AI: cos'è e come funziona

Immagine
DeepSeek ha recentemente lanciato un assistente di intelligenza artificiale gratuito che, a suo dire, può funzionare a un costo inferiore rispetto ai modelli americani come ChatGPT. DeepSeek AI è rapidamente diventato un contendente importante nel mondo dell'intelligenza artificiale (IA). Ma cos'è esattamente, come funziona, quando è stata fondata, come si può accedere a DeepSeek R1 ? La piattaforma DeepSeek AI è stata fondata nel 2023 da Liang Wenfeng. DeepSeek AI offre prestazioni impressionanti, fornisce risposte accurate, ma non ha funzionalità avanzate ocome ChatGPT. DeepSeek è rapidamente diventato un contendente importante nel mondo dell' intelligenza artificiale (IA), dando filo da torcere a piattaforme affermate come ChatGPT . Questa startup cinese ha recentemente attirato l'attenzione con il rilascio del suo modello R1, che offre prestazioni simili a ChatGPT , ma con il vantaggio fondamentale di essere completamente gratuito. Di conseguenza, l' app Deep...

Come e quali costi immettere nel Cost Management di Microsoft Project

Immagine
Il Cost Management di progetto è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi, nel rispetto dei tempi. Microsoft Project implementa una metodologia molto flessibile, e facilmente adattabile per tutti i settori. Per una corretto Cost Management in Microsoft Project, è bene prima individuare le tipologie di risorse, il tipo di costo, la disponibilità e la variabilità nel tempo. I vari tipi di costo funzionano in diversi modi, a seconda del fatto che la risorsa sia una risorsa lavoro (una persona), un risorsa materiale (ad esempio carta, legno o cemento) o una risorsa costo. Prima di parlare di Cost Management in Microsoft Project, iniziamo a identificare i tipi di costo: - Risorsa lavoro, con il costo derivante da una prestazione lavorativa. In questo caso è possibile immettere le tariffe di una risorsa lavoro, e le tariffe per uso di una risorsa lavoro. Nel primo caso viene dichiarato il costo di una risorsa umana specificando la tariffa oraria standard e oraria straordinario, ad ...

Come creare e condividere un pool di risorse in Microsoft Project

Immagine
Il Project Manager deve sempre sapere chi è disponibile a collaborare a un progetto. Questa potrebbe essere un'operazione impegnativa, sopratutto in una gestione multiprogetto. Se si assegnano le stesse persone a diversi progetti, o si usano risorse condivise in un progetto, può essere utile unire tutte le informazioni sulle risorse in un unico file centrale denominato pool di risorse. In questo modo è possibile identificare i conflitti di assegnazione e vedere l'assegnazione dei tempi per ogni progetto. Questo articolo fa parte di un tutorial di Microsoft Porject dove ti spiego come usare al meglio Microsoft Project . Procediamo a creare un team condiviso di risorse - Nella scheda R isorse  fai clic sulla freccia accanto a Pianificazione team e fare clic su Elenco risorse . - Fare clic su Aggiungi risorse e importare le informazioni relative alle risorse esistenti. Per immettere informazioni relative a nuove persone, fare clic su Risorsa lavoro , completare Nome risorsa aggiu...

Cosa è il tipo di attività e come configurare la programmazione automatica in Microsoft Project

Immagine
Il project management è una filosofia che utilizza strumenti di pianificazione, per la gestione delle attività. La corretta applicazione di questa filosofia, prevede l’identificazione completa ed esaustiva dei vincoli, che il contesto ci impone. In questo articolo andiamo a vedere alcuni concetti di gestione delle attività applicati in Microsoft Project: la programmazione e le risorse. 6 minuti L'attività di project management richiede una profonda conoscenza del tipo di attività da gestire, in questo articolo entriamo nei dettagli della gestione delle attività in microsoft project. Pianificazione in Modalità Automatica e in Modalità Manuale Microsoft Project ci aiuta con la possibilità di scegliere tra una pianificazione in modalità manuale o in modalità automatica. Nel primo caso sarà Project Manager a gestire manualmente le informazioni di ogni singola attività. Nel secondo caso Project Microsoft utilizza un algoritmo che consente di riadattare le attività ad ogni modifica, cer...

Smartsheet: Come creare un nuovo progetto con Smartsheet, nel Cloud

Immagine
Come creare facilmente un piano di progetto e gestire attività in Smartsheet 5 minuti Smartsheet offre numerosi modelli per i principianti dello strumento, e questo rende molto semplice l'uso dello strumento anche per chi non lo conosce. È possibile tenere traccia e gestire progetti basati su settori e usi specifici come i progetti base di Agile, la gestione dei progetti, l'analisi delle campagne di marketing, il tracciamento degli ordini dei clienti e altro ancora. Puoi anche iniziare con un modello di cronologia e personalizzarlo per tenere traccia delle esigenze della tua attività. Meglio di tutti, con Smartsheet puoi condividere il tuo progetto con un numero infinito di stakeholder interni ed esterni (anche se non hanno un account Smartsheet). Come creare un progetto in Smartsheet Iniziamo con la creazione di un piano di progetto, che è facile da fare quando si utilizza un modello preformattato. Sono disponibili diversi modelli che coprono le esigenze di gestione del lavor...

Come fare report e come estrarre dati strutturati dai tuoi progetti gestiti con MS Project

Immagine
L'analisi delle prestazioni del progetto e l'aggiornamento dello stato del progetto comunicando con gli stakeholder. L'analisi delle prestazioni del progetto e l'aggiornamento dello stato del progetto comunicando con gli stakeholder. 7 minuti Quando c'è una differenza tra ciò che è pianificato e l'effettiva prestazione del progetto, abbiamo una Variazione. La variazione viene misurata principalmente in termini di tempo e in termini di costo. Report monitoraggio Microsoft Project Esistono diversi modi per visualizzare l'attività con la variazione, cioè trovare l'evidenza della differenza tra preventivo e consuntivo. Qui di seguito vediamo 4 metodi: Metodo 1 - Vista grafica mediante il monitoraggio di Gantt Fare clic sulla scheda Visualizza nella barra dei menu, nel gruppo Visualizzazioni Attività selezionare Gantt verifica nell'elenco a discesa Diagramma di Gantt. Puoi confrontare le barre di Gantt "attualmente in programma" con le barre...

Come creare un report di progetto con Microsoft Project

Immagine
Lavorando e aggiornando i dati di progetto, i report configurati  e collegati al progetto, si aggiornano in tempo reale. Lavorando e aggiornando i dati di progetto, i report configurati  e collegati al progetto, si aggiornano in tempo reale. 8 minuti Per creare un report di project, apri il progetto e fai clic sulla scheda  Report . Nel gruppo  Visualizza report , fare clic sull’icona che rappresenta il tipo di report desiderato, e selezionare il report specifico. Ad esempio, per aprire il report  Informazioni generali progetto , entriamo nel menu  Report , nel gruppo  Visualizza Report  clicchiamo sull’icona  Dashboard  per poi cliccare sull’opzione  Informazioni generali progetto report Il report  Informazioni Generali di progetto  combina grafici e tabelle per mostrare dove si trova ogni fase del progetto, le tappe fondamentali imminenti e le attività che scadono le scadenze. report informazioni generali MS Project mette a disposizione decine di report pronti all'uso. Oltre a q...